Come trovare un buon metodo di studio
18.08.2014 23:03Avete mai fatto dei test attitudinali per scoprire le vostre "aree di interesse" principali? Oppure dei test di orientamento all'università? Sicuramente alla fine, specialmente nei test fatti in ambiti istituzionali e analizzati seriamente, troverete anche dei commenti per quanto riguarda il vostro metodo di studio. Questo articolo si rivolge principalmente ai neo iscritti all'università o a quelli che si accingono ad iniziare l'ultimo anno del proprio corso di studio, particolarmente in quelle scuole non troppo professionalizzanti come i licei e i magistrali o ragionerie vari, visto che applicare un buon metodo allo studio delle materie può essere fondamentale nel raggiungimento dei risultati scolastici. In cosa consiste il metodo di studio? Nel modo con il quale vi approcciate alle materie da studiare. Cosa fate, leggete tutto attentamente una due volte? Oppure prima una lettura veloce e poi più approfondita oppure al contrario? La metodologia di studio utilizzata è fondamentale per raggiungere degli importanti risultati in tutti gli ambiti scolastici, se poi possiamo ottenere ottimi voti senza massacrarci meglio ancora!
Passiamo ora a illustrare come dovrebbe essere il metodo di studio ideale per ogni persona :
- Dev'essere personale, tenere conto quindi delle capacità dello studente preso in considerazione, delle sue maggiori attitudini. Esercitatevi con costanza e provate a vedere con quale tipo di studio ottenete i migliori risultati, studiando tutti i giorni oppure ripassando di tanto o solo prima delle interrogazioni, questo sta a voi deciderlo, consiglio tuttavia di provare il più possibile, tenendo conto soprattutto di quello che riuscite realmente a imparare, il voto non è tutto e in ogni caso potrebbe non rispecchiare l'effettiva preparazione dello studente, ma conoscere sarà fondamentale nella vita lavorativa, quindi occhio a imparare!
- Deve permettervi di essere sicuri quando affrontate le interrogazioni o i compiti in classe, se avete studiato bene non avrete problemi a rispondere a qualsiasi domanda, se non lo siete rischiate di andare nel pallone e buttare all'aria qualunque cosa abbiate fatto. Ricordate che le interrogazioni sono una guerra di nervi in cui è importante rimanere lucidi.
- Deve assicurarvi di avere un'adeguata preparazione globale, di tutte le materie studiate, avere dieci in diritto e inglese non serve se si ha quattro in italiano e matematica.
In ogni caso tenete presente una cosa : trovate il vostro metodo di studio, che vi faccia ottenere risultati gratificanti che vi aiuteranno nel proseguio della vosta carriera scolastica. Come sempre ricordo di contattarmi se avete domande o dubbi su come studiare o cosa fare ecc.
Saluti e buon studio fratelli!
Tag:
———
IndietroSondaggio
Dove pensi di iscriverti dopo le medie?
-
Istituti professionali o alberghieri
2
-
Istituto tecnico per il Turismo
3
-
Liceo scientifico
2
-
Liceo classico
3
-
Magistrale/Pedagogico
3
-
Istituto tecnico commerciale
2
-
Geometra
2
-
Industriale
1
Voti totali: 18